Il nostro blog

Chirurgia di Nefrectomia: Trattamento di Scelta per la Sospetta Neoplasia Renale nei Cani e nei Gatti

Introduzione:

La nefrectomia è un procedimento chirurgico che consiste nella rimozione completa di un rene. Viene considerata un trattamento di scelta quando un esame diagnostico, come una ecografia addominale o la Tomografia Computerizzata (TC) suggerisce la presenza di una sospetta neoplasia renale nel cane o nel gatto. Una volta identificata la massa o il tumore, il veterinario potrebbe raccomandare la nefrectomia per prevenire la diffusione del tumore e per alleviare il dolore e migliorare la qualità di vita dell’animale.

L’importanza di una Diagnosi Precoce

La diagnosi precoce di una sospetta neoplasia renale è essenziale per aumentare le possibilità di un trattamento efficace. I proprietari attenti alle condizioni di salute dei loro animali e pronti a segnalare qualsiasi cambiamento nel comportamento o nella salute possono giocare un ruolo fondamentale nel garantire una diagnosi tempestiva. Nel caso in cui vengano riscontrati sintomi sospetti, come una maggiore sete, perdita di peso, letargia o difficoltà nella minzione, è cruciale consultare un veterinario il più presto possibile.

L’intervento di Nefrectomia

La nefrectomia è un procedimento chirurgico delicato e richiede competenza ed esperienza da parte del veterinario. Prima dell’intervento, l’animale verrà sottoposto a un esame preoperatorio completo, inclusi esami del sangue completi, ecografie e valutazioni cardiache, esame TC per la valutazione chirurgica.

L’intervento si svolge in anestesia generale per garantire il comfort e la sicurezza durante l’operazione. Il chirurgo eseguirà quindi una laparotomia, incisione dell’addome, per accedere al rene interessato. Il rene viene rimosso insieme al suo uretere, al tumore o alla massa identificata, anche per questa ragione l’esame tomografico aiuta il chirurgo nella valutazione e scelta dell’approccio chirurgico, poichè spesso possono crearsi aderenze, vista la localizzazione della neoformazione infatti il rischio maggiore è quello di emorragia.

Post-Operatorio e Cura

Dopo la nefrectomia, è necessario un periodo di degenza in clinica, dove il paziente sarà monitorato attentamente e verrano eseguiti esami ematici ed ecografici di controllo.

Durante il periodo di recupero a casa, il proprietario dovrà seguire attentamente le istruzioni del veterinario riguardanti il regime alimentare, l’esercizio fisico e il monitoraggio di eventuali segni di complicazioni. Con il giusto supporto, molti animali riescono a riprendersi completamente e possono continuare a godere di una buona qualità di vita.

Importanza del Follow-Up

Dopo l’intervento, il follow-up è essenziale per monitorare il benessere dell’animale e garantire che si stia riprendendo correttamente. Saranno programmati appuntamenti regolari con il veterinario per eseguire controlli e valutare l’andamento del recupero. A seguito del referto istopatologico il veterinario potrebbe anche suggerire altre terapie complementari, come la chemioterapia o la radioterapia, se necessario.

Conclusioni

La nefrectomia è una procedura chirurgica fondamentale per il trattamento delle sospette neoplasie renali nei nostri amici animali. La diagnosi precoce e il tempestivo intervento chirurgico possono fare la differenza nel garantire una migliore prognosi per il paziente.

Ricordate sempre di rivolgervi a un veterinario esperto e di fiducia che possa guidarvi attraverso il processo decisionale e offrire le migliori cure possibili per il vostro amato animale domestico. Insieme, possiamo migliorare la salute e il benessere dei nostri amici a quattro zampe