Chi siamo
Home > Chi siamo

La nostra storia
Siamo alla fine degli anni '60 quando Giovanni, veterinario classe '22, medaglia
d'oro alla sanità grazie ai suoi studi sul tetano, comincia a dedicarsi alla cura dei
piccoli cani d'affezione e da caccia. All'epoca solo pochi cani potevano contare
sulla disponibilità del proprietario a curarli.


L'esperienza e il pionierismo, in particolare chirurgico, in campo zootecnico
portano in breve Giovanni a trasferire le sue competenze nell'ambito dei piccoli
animali e a creare un interesse professionale attorno a se per cui l'ambulatorio
attrezzato aperto nel 1969 diventa nel '77 una clinica con ampie possibilità di
cura e degenza dei piccoli animali.


Nel frattempo Giangiacomo, segue con curiosità crescente la strada paterna e
nel ' 79 consegue la laurea che gli permetterà di lavorare attivamente nella
Clinica Veterinaria Concordia col padre fino al 2006, trasferendo la clinica in una
nuova ampia sede a Portogruaro.


E' all'inizio degli anni 2000 che Giangiacomo decide di abbandonare
definitivamente la ginecologia equina e assecondando la crescente esigenza di
spazio per l'attività clinica e la diagnostica per immagini, progetta e realizza una
struttura veterinaria posizionata in prossimità del casello autostradale per
facilitarne il raggiungimento all'utenza. La disponibilità di spazio e il desiderio di
innovazione portano tra l'altro all'installazione di una Risonanza Magnetica.


Nel 2006 la Clinica Veterinaria Concordia si trasferisce a Portogruaro, nella sede
attuale. Una struttura ampia (circa 400 mq), dove ogni attività – le visite in
ambulatorio, la diagnostica, le sale chirurgiche e il reparto di degenza e terapia
intensiva – ha spazi attrezzati e dedicati.


Oggi è la terza generazione della famiglia a gestire la clinica, continuando la
linea tracciata molti anni fa dallo spirito pionieristico del nonno, all’insegna
dell’innovazione e della tecnologia.


I veterinari Giovanni Antonio e Ione Stefanon sono impegnati in prima persona nell’attività clinica e nella gestione della struttura, diventata un centro multispecialistico che integra le competenze di veterinari e professionisti
specializzati in discipline diverse al servizio del benessere dei piccoli animali.


La Clinica Veterinaria Concordia ha ristrutturato gli ambienti di lavoro nel 2022, migliorando la gestione delle attività e offrendo un servizio efficiente e di alta qualità. Sono stati ampliati la sala d'attesa, le sale visita, la degenza e le sale operatorie, implementando inoltre il servizio di medicina riabilitativa e fisioterapia per il benessere dei pet. Gli ambienti sono stati progettati per garantire il massimo comfort ed efficienza per i medici e il personale tecnico.

Scopri le nostre agevolazioni!
Per le spese veterinarie puoi scegliere di pagare anche a rate con un finanziamento a interessi zero.
I nostri partners







