Il nostro blog

Colpo di calore nel cane: una minaccia estiva da non sottovalutare

Introduzione:

Con l’arrivo dell’estate, è importante prestare particolare attenzione alla salute dei nostri amici a quattro zampe. Una delle principali minacce durante i mesi più caldi è il colpo di calore nei cani. Questa condizione può essere estremamente pericolosa e persino mortale se non affrontata tempestivamente. In questo articolo, esploreremo come il colpo di calore si sviluppa nei cani e quali precauzioni possiamo prendere per prevenirlo, assicurandoci che i nostri amici pelosi rimangano al sicuro durante l’estate.

Come si sviluppa il colpo di calore nei cani:

Il colpo di calore nel cane si verifica quando la temperatura corporea del cane aumenta a livelli pericolosi e non può essere regolata adeguatamente. I cani sono più sensibili al caldo rispetto agli esseri umani perché non possono sudare efficacemente per raffreddarsi. Quando la temperatura corporea di un cane supera i limiti normali, possono verificarsi danni ai tessuti e agli organi interni, portando a un colpo di calore.

Termoregolazione nel cane:

I cani non sudano come gli esseri umani, ma regolano la temperatura corporea attraverso altri meccanismi:

  • Respirazione: i cani raffreddano il corpo respirando. Quando fa caldo, respirano più velocemente e il flusso d’aria passa sulla lingua, raffreddandola e trasferendo il calore dal corpo.
  • Zona di sudorazione: i cani hanno ghiandole sudoripare concentrate principalmente sui cuscinetti delle zampe. Queste ghiandole secernono piccole quantità di sudore che evaporano sulla pelle, contribuendo al raffreddamento.
  • Vasodilatazione: quando un cane ha caldo, i vasi sanguigni superficiali si dilatano per permettere una maggiore circolazione del sangue vicino alla pelle. Questo permette al calore di dissiparsi più facilmente attraverso la superficie del corpo.
  • Cercare ombra e acqua: i cani cercano automaticamente luoghi ombreggiati o freschi quando hanno caldo. Cercheranno anche l’acqua per bere e bagnarsi, poiché l’evaporazione dell’acqua sulla pelle aiuta a rinfrescare il corpo.

Segni e sintomi del colpo di calore:

È fondamentale riconoscere i segni del colpo di calore per intervenire prontamente. I sintomi possono includere:

  • Respirazione accelerata e affannata
  • Salivazione eccessiva
  • Gengive rosse o viola
  • Letargia e debolezza
  • Vomito o diarrea
  • Difficoltà a camminare o collasso
  • Convulsioni

Come prevenire il colpo di calore:

Prevenire il colpo di calore è fondamentale per la salute del tuo cane durante i mesi estivi. Ecco alcune misure preventive importanti:

  1. Fornire acqua fresca e ombra: assicurati che il tuo cane abbia sempre accesso a una fonte di acqua fresca e pulita. Durante le giornate calde, assicurati che il tuo cane abbia un’area ombreggiata dove può riposare.
  2. Evitare l’esposizione prolungata al sole: limita l’esposizione del tuo cane al sole durante le ore più calde della giornata. Programma le passeggiate e le attività all’aperto nelle prime ore del mattino o nelle serate più fresche.
  3. Non lasciare il cane in auto: mai lasciare il tuo cane in auto parcheggiata, anche se è solo per pochi minuti. Anche con i finestrini aperti, l’interno di un’auto può raggiungere temperature pericolose in pochissimo tempo.
  4. Evitare l’esercizio fisico intenso durante le ore calde: evita di fare attività fisica intensa con il tuo cane durante i momenti più caldi della giornata. Scegli orari più freschi e riduci l’intensità delle attività quando le temperature sono elevate.
  5. Raffreddamento adeguato: assicurati che il tuo cane abbia a disposizione modi per raffreddarsi, come una piscina per cani o una bacinella d’acqua fresca, oppure bagnalo con un po’ d’acqua per aiutarlo a dissipare il calore.
  6. Attenzione alle razze sensibili: alcune razze di cani, come Bulldog, Carlini e Pechinesi, sono più sensibili al caldo. Assicurati di prestare particolare attenzione a queste razze e prendi precauzioni extra per mantenerle al fresco. 

Conclusioni:

Il colpo di calore è una condizione grave che richiede attenzione immediata. Riconoscere i segni e i sintomi del colpo di calore e prendere misure preventive possono aiutare a proteggere la salute dei nostri cani durante i mesi estivi. Seguendo queste precauzioni, possiamo assicurarci che i nostri amici pelosi rimangano al sicuro e godano di un’estate felice e sana. Ricorda sempre che in caso di  emergenza puoi contattare la Clinica Veterinaria Concordia H24 ogni giorno dell’anno.